Ricerca nel sito

La news che hai selezionato
 
10/07/2008
BANDO PER lo sviluppo di progetti innovativi

Questo bando è stato prorogato: vedere avviso in Home page, sezione news.

La Camera di Commercio di Isernia, in collaborazione con altre Camere di Commercio italiane e con il supporto di Formaper (azienda speciale della Camera di Commercio di Milano), ha sviluppato un progetto ' Servizi integrati per la tecnologia e l'innovazione: supporto per la gestione del cambiamento e per lo sviluppo della competitività delle pmi' , finanziato dal Fondo Perequativo.
Il progetto è finalizzato a promuovere, sviluppare e migliorare la competitività delle imprese del territorio attraverso la sensibilizzazione e l' assistenza personalizzata ai temi dell' innovazione.
Il Bando propone, ad un limitato numero di micro e piccole imprese aventi sede legale nella provincia di Isernia, un sistema integrato di azioni per lo sviluppo e la realizzazione di progetti innovativi. (Secondo la normativa comunitaria, per microimprese si intendono le imprese che occupano meno di 10 (dieci) dipendenti, e per piccole imprese le imprese che occupano meno di 50 dipendenti).
L' ammissione all' intervento promosso dalla Camera di commercio è condizionata alla verifica d' ufficio delle prescritte iscrizioni al Registro delle imprese e del pagamento del diritto annuale.
Per le attività di assistenza alle microimprese la Camera di Isernia si avvarrà del supporto di strutture del sistema camerale.
In particolare, attraverso un modello sperimentale di azioni integrate e sinergiche quali supporto, formazione e assistenza personalizzata alle PMI si intenderà sviluppare e migliorare le loro capacità gestionali ed organizzative finalizzate, da un lato, allo sviluppo della competitività e della loro penetrazione nel mercato e, dall' altro, a prevenire e anticipare eventuali fenomeni di difficoltà occupazionale e di impoverimento economico delle imprese.
Tale modello sistemico sarà mediato dal supporto di manager esperti che, a seguito di un'attenta analisi di rilevazione del fabbisogno in azienda, favoriranno lo studio e l'implementazione di progetti di innovazione, di prodotto/servizio, di processo e/o organizzativa.

A titolo esemplificativo, ogni azienda potrà seguire il seguente percorso di assistenza:
Check up aziendale - rilevazione dei bisogni
Formazione - realizzazione temi specifici
Assistenza personalizzata - affiancamento personalizzato per l'approfondimento e l' implementazione di temi gestionali ed organizzativi rilevanti per l'impresa stessa.

Il numero delle imprese ammesse al progetto di sperimentazione è di 6 unità senza nessuna esclusione di settori.
Alle imprese che risulteranno ammesse alla sperimentazione è richiesto un cofinanziamento privato pari a € 250,00 IVA esclusa.

Le domande di adesione redatte secondo il modello (CLICCARE QUI) dovranno essere consegnate a mano presso Camera di Commercio di Isernia - Ufficio Segreteria - Corso Risorgimento, 302 – 86170 Isernia, entro le ore 12.00 del 15 Settembre 2008. Farà fede il timbro dell' Ufficio accettante.

Le domande saranno prese in esame secondo l' ordine cronologico di arrivo.

Non è ammessa la consegna contestuale di più domande.

Non saranno ammesse al progetto le imprese che, alla data di presentazione del presente bando, non siano in regola con la normativa degli aiuti De Minimis1

La Camera di Commercio, ricevuta la domanda di partecipazione ed eseguiti gli accertamenti d' ufficio, comunicherà all' impresa l' ammissibilità all' intervento proposto.

Le domande consegnate oltre il termine indicato e/o non redatte secondo il modello allegato saranno escluse.

L' elenco delle Aziende ammesse sarà disposto con determinazione dirigenziale.

Ai sensi della legge 675 del 31/12/96 ' tutela delle persone e altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali' i dati richiesti dal presente bando e dal modulo di domanda saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi previsti dal bando stesso e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l' ausilio di sistemi informatici nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è ispirata l' attività dell' ente camerale.

1 Tale normativa prescrive che l' importo complessivo degli aiuti ' de minimis' concessi ad una medesima impresa non deve superare i € 200.000,00, nell' arco dei tre esercizi finanziari.




Tutte le News [10 per pagina]
DataNewsTitolo Visualizza
26/07/2008CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA E DELLE CARNI PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI DEL TERRITORIO.Visualizza
20/03/2008NUOVI IMPORTI PER IL DIRITTO ANNUALE PER L'ANNO 2008Visualizza
25/07/2008CORSO SPECIALISTICO PER CONCILIATORI IN MATERIA SOCIETARIAVisualizza
10/07/2008BANDO PER lo sviluppo di progetti innovativi Visualizza
01/09/2008Designato il nuovo Segretario Generale della Camera di Commercio di Isernia. Visualizza
16/09/2008PROROGA AL 30 OTTOBRE 2008 DEL BANDO PER LO SVILUPPO DI PROGETTI INNOVATIVI.Visualizza
07/10/2008Comunicato stampa: servizi portale delle Camere di commercioVisualizza
05/11/2008BANDO DI SELEZIONE PER TRENTA ESPERTI CONCILIATORI PROFESSIONISTI IN MATERIA SOCIETARIAVisualizza
06/11/2008AVVISO PUBBLICO - Interventi formativi per operatori filiera agro-zootecnicaVisualizza
13/11/2008Proroga presentazione domande esami ruolo agenti affari in mediazioneVisualizza
12345678910...

 
 
Registrati
Password dimenticata

 

Valid CSS!

Copyright © 2007 CCIAA IS
All Rights Reserved