|
26/07/2008
CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA E DELLE CARNI PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI DEL TERRITORIO.
AVVISO PUBBLICO
Per partecipare scaricare il modello di domanda
cliccare qui per scaricare il modulo
CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA E DELLE CARNI PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TRADIZIONALI DEL TERRITORIO.
La Camera di commercio di Isernia all’interno del progetto” Valorizzazione delle potenzialità agroalimentari e turistiche della provincia di Isernia”, organizza il corso “Sapori e Saperi”, che ha come obiettivo sia quello di fornire agli operatori conoscenze teorico- pratiche relative alle tecniche di presentazione, di degustazione e di analisi sensoriale dei formaggi e dei salumi tradizionali della provincia di Isernia, e di informazioni circa le loro caratteristiche nutrizionali e il loro impiego in gastronomia, che quello di valorizzare i prodotti lattiero caseari e i salumi che appartengono alla tradizione del territorio.
Il corso di formazione si inquadra nel contesto delle azioni che la Camera di Isernia persegue al fine di stimolare le aziende agroalimentari al miglioramento e alla promozione dei prodotti tradizionali, perseguendo una logica di continuità formativa, iniziata lo scorso anno con il corso relativo alle tecnologie di produzione e trasformazione del latte e della carne.
Destinatari del corso sono:
- produttori di formaggi della provincia e coloro intendono intraprendere tale attività ;
- operatori e/o titolari di agriturismi che producono e/o intendono produrre e somministrare e/o commercializzare prodotti lattiero caseari tradizionali, ovvero intendono intraprendere tale attività;
- ristoratori e operatori del commercio che somministrano e/o vendono prodotti lattiero caseari tradizionali;
- produttori di salumi della provincia di Isernia, ovvero operatori che intendono intraprendere tale attività;
- operatori e/o titolari di agriturismi che producono o intendono produrre e somministrare e/o commercializzare salumi tradizionali, ovvero intendono intraprendere tale attività;
- ristoratori e operatori del commercio che somministrano e/o vendono salumi tradizionali.
Il corso si articolerà in tre moduli per un totale di 35 ore e si svolgerà nel prossimo mese di Maggio. Il primo modulo sarà dedicato ai formaggi, il secondo ai salumi ed il terzo modulo, comune ad entrambe le produzioni, sarà dedicato ai loro aspetti nutrizionali e dietologici e agli abbinamenti con i vini ed altri prodotti.
La manifestazione d’interesse dovrà essere redatta sul modulo scaricabile sul sito internet della Camera di commercio di Isernia – www.is.camcom.it - nella sezione news - e inviata o presentata direttamente alla Camera di commercio in corso Risorgimento 302- entro e non oltre il 18 Aprile p.v. Si precisa, altresì, che il numero massimo dei partecipanti non potrà superare le trenta unità e pertanto le domande saranno accettate secondo il loro ordine di arrivo.
Isernia 02.04.2008
Il Segretario Generale Reggente
F.to Dott. Antonio Russo
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Promozione della C.C.I.A.A. ai seguenti numeri telefonici: 0865455214/217.
|