Azienda S.E.I.

I gusti dell'alto Molise

Mediazione e arbitrato

Sportello legalità

La Città delle Energie

Fatturazione Elettronica

Diritto Annuale

Albo Imprese Artigiane

Area riservata

Dimens. testo:

 

La Camera svolge un ruolo di supporto al sistema economico locale aderendo a progetti e sostenendo iniziative in grado di fornire strumenti utili alle imprese. 

 

isernia - una provincia dal cuore antico

 

SCARICA L'OPUSCOLO        

SCARICA IL PIEGHEVOLE  

 

patrimoni artistici e riserve naturali

   

 

SCARICA IL PIEGHEVOLE     

                                        

isernia- la cucina di una terra di transiti

  

 

SCARICA L'OPUSCOLO      

VEDI I FILMATI

 

marchio ospitalità italiana

Il marchio Ospitalità Italiana per le imprese turistiche, promosso dall’Isnart, in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane, nasce nel 1997 per stimolare l’offerta di qualità in Italia.

 

 

VAI AL SITO

 

Il marchio Ospitalità Italiana è conferito a quelle aziende che hanno scelto la qualità come obiettivo da perseguire e che ogni anno, decidono di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni. L'iter per ottenere il marchio Ospitalità Italiana è un percorso rigoroso che passa attraverso varie fasi.

1) la singola impresa decide di sottoporre la propria candidatura alla Camera di Commercio;

2) dopo un controllo preliminare, l’impresa viene sottoposta ad una scrupolosa valutazione del livello di qualità dei servizi offerti, con una visita in loco da parte di tecnici specializzati;

3) concluse le valutazioni tecniche, una commissione provinciale composta da un rappresentante della Camera di Commercio, dai rappresentanti delle associazioni di categoria e dei consumatori e dai tecnici IS.NA.R.T., si riunisce per la valutazione finale.

Il marchio Ospitalità Italiana, quindi, rappresenta un’importante garanzia per il turista, ma offre anche alle aziende, che aderiscono all’iniziativa, l’occasione per una costante e puntuale supervisione del loro impegno. 

 

Progetto "Dieta mediterranea ed Expo 2015"

 

RICETTE DEL TERRITORIO DI ISERNIA

SCHEDE PRODOTTI