4^ edizione “Premio Imprenditrice dell’anno Maria Rossi Sabelli” - Premiazione
Giovedì 29 gennaio alle ore 10,30 presso la sala della Costituzione della Provincia di Campobasso – Via Milano, sarà celebrata la 4^ edizione del “Premio Imprenditrice dell’anno Maria Rossi Sabelli”.
Dalla Brown Economy alla….Green Economy...
Come ri-orientare comportamenti, risorse, investimenti. Proroga scadenza al 18 gennaio 2015
L’Azienda Speciale SEI, al fine di garantire una maggiore possibilità di adesione da parte delle imprese, ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande per partecipare al percorso formativo di "riconversione professionale". Il percorso sarà articolato in una parte seminariale e in una parte laboratoriale, in cui i partecipanti saranno, oltre che destinatari dell'intervento, anche protagonisti utilizzando una metodologia innovativa e stimolante.
Si ricorda che la partecipazione all’iniziativa è completamente gratuita!
Nell’Avviso i dettagli dell’iniziativa e il modulo di domanda da inviare entro il 18 gennaio 2015.
IL PRESENTE AVVISO DEFINISCE LE MODALITÀ DI ADESIONE DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI ALLA “BANCA DELLE QUALITÀ DELLA PROVINCIA DI ISERNIA”
La “Banca delle qualità” ha l’obiettivo di selezionare le imprese di eccellenza a livello locale e di individuare le realtà produttive che potranno essere coinvolte nei programmi di promozione a livello locale, nazionale ed estero. Le imprese selezionate, inoltre, potranno beneficiare di una maggiore visibilità all’interno della piattaforma “Italian Quality Experience”, lo strumento messo a punto dall’Unione Nazionale delle Camere di Commercio Italiane per promuovere il comparto agroalimentare italiano nell’ambito dell’Expò Milano 2015.
QUALIFICAZIONE DELLA RISTORAZIONE TIPICA IMPIEGATA NELLA DIETA MEDITERRANEA
La Camera di Commercio di Isernia, in vista dell’Expo 2015, intende promuovere la ristorazione di qualità della provincia, valorizzando il modello alimentare della Dieta Mediterranea, riconosciuta dal 2010 patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco. Per tale motivo la Camera di Commercio ha predisposto un “sistema di regole” (Disciplinare) impostate per mettere in risalto la ristorazione locale che propone piatti e/o menu corrispondenti ai valori nutrizionali della Dieta mediterranea e impiegando, nella misura più larga possibile, le materie prime e gli ingredienti riconducibili al territorio locale.
Dalla Brown Economy alla….Green Economy...
Come ri-orientare comportamenti, risorse, investimenti.
L’Azienda Speciale SEI, all'interno del progetto "La Città delle energie. Le Pmi tra web e risparmio energetico", organizza un percorso formativo di “riconversione professionale” ad alto contenuto operativo destinato a tutte le imprese della provincia interessate ad avvicinarsi a nuovi modelli di sviluppo sostenibile, di “green economy”.
La green economy come via d’uscita dalla crisi prolungata che l’Italia sta vivendo, e che non solo ha colpito il tessuto produttivo delle PMI, ma sta cambiando in profondità l’assetto e le proprietà delle grandi aziende e dei principali gruppi industriali.
Nell’Avviso i dettagli dell’iniziativa e il modulo di domanda da inviare entro l’8 gennaio 2015.
Dalla Brown Economy alla….Green Economy...
Come ri-orientare comportamenti, risorse, investimenti.
L’Azienda Speciale SEI, all'interno del progetto "La Città delle energie. Le Pmi tra web e risparmio energetico", organizza un percorso formativo di “riconversione professionale” ad alto contenuto operativo destinato a tutte le imprese della provincia interessate ad avvicinarsi a nuovi modelli di sviluppo sostenibile, di “green economy”.
La green economy come via d’uscita dalla crisi prolungata che l’Italia sta vivendo, e che non solo ha colpito il tessuto produttivo delle PMI, ma sta cambiando in profondità l’assetto e le proprietà delle grandi aziende e dei principali gruppi industriali.
Nell’Avviso i dettagli dell’iniziativa e il modulo di domanda da inviare entro l’8 gennaio 2015.
PIATTAFORMA WEB PER LE IMPRESE DELLA FILIERA AGROALIMENTARE
Portale Italian Qualità Experience vetrina delle imprese dell’Agroalimentare
La Camera di Commercio di Isernia comunica alle imprese della filiera agroalimentare che, dal 9 dicembre, è online il portale Italian Quality Experience, ideato dal sistema camerale in vista dell’EXPO Milano 2015.
Leggi tutto: PIATTAFORMA WEB PER LE IMPRESE DELLA FILIERA AGROALIMENTARE
IO SONO LEGALE
SETTIMANA DELLA CULTURA DELLA LEGALITA'
1-5 DICEMBRE 2014 ISERNIA
CORSO ASSAGGIATORI OLI DI OLIVA
PROROGA BANDO
La Camera di Commercio di Isernia, nell’ambito del progetto “ Dieta Mediterranea ed Expo 2015” a valere sul Fondo Perequativo 2013, attiva il secondo corso per assaggiatori di oli di oliva, con conferimento di attestato di idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva vergine, ai sensi del Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali D.M. 1334 del 28/02/2012, autorizzato dalla Regione Molise.
Il corso, della durata di 40 ore di lezioni teorico-pratiche sarà svolto presso la Camera di Commercio di Isernia in 10 incontri pomeridiani, l’undicesimo giorno sarà dedicato all’esame finale.
>> leggi bando
PARTE IL CORSO DI INGLESE PER LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ISERNIA.
La Camera di Commercio di Isernia in collaborazione con il C.I.F. – Comitato per l’Imprenditoria Femminile – organizzano, per il tramite dell’Azienda Speciale S.E.I., un corso di inglese per le imprese del territorio. [...]
Leggi tutto: PARTE IL CORSO DI INGLESE PER LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ISERNIA.
20 Novembre 2014 alle ore 16.00 Presentazione Bando “PWI Project Work Innovazione” – Piano Integrato “Giovani Molise”.
Giovedì 20 Novembre 2014 alle ore 16.00 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Isernia verrà presentato il Bando “PWI Project Work Innovazione” – Piano Integrato “Giovani Molise”.
Leggi tutto: Presentazione Bando “PWI Project Work Innovazione” – Piano Integrato “Giovani Molise”.
26 novembre 2014, ore 9,00 - 13,30 Seminario “LE NUOVE SFIDE DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI: NUOVO REGOLAMENTO E OSSERVATORIO REGIONALE PER LA LEGALITA’ AMBIENTALE”
Mercoledì 26 novembre 2014 alle ore 9.00, la Sezione regionale del Molise dell’Albo gestori ambientali e le Camere di Commercio di Campobasso e di Isernia organizzano, presso la sala convegni dell’ente camerale di p.za della Vittoria a Campobasso, il seminario “Le nuove sfide dell’albo gestori ambientali: nuovo regolamento e Osservatorio regionale per la legalità ambientale”.
Proroga scadenza Avviso Pubblico nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell’edilizia nella provincia di Isernia”
E’ prorogato al 17 Novembre 2014 il termine di presentazione delle Domande per usufruire dei servizi gratuiti messi a disposizione dall’Azienda Speciale S.E.I. della CCIAA di Isernia con Avviso Pubblico nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell’edilizia nella provincia di Isernia” - FdP 2013.
La Città delle Energie. Le PMI tra web e risparmio energetico.
Da oggi 29 ottobre e fino al 21 novembre 2014 le imprese della provincia potranno presentare la loro Manifestazione di interesse all'avviso per l'individuazione di imprese interessate a percorsi di miglioramento nell'utilizzo degli strumenti dell'economia digitale per ricevere gratuitamente servizi di supporto alla digitalizzazione ed in particolare servizi di affiancamento, primo orientamento e di assistenza.
Leggi tutto: La Città delle Energie. Le PMI tra web e risparmio energetico.
Altri articoli...
- Premio Imprenditrice dell’anno Maria Rossi Sabelli
- Premio Imprenditrice dell’anno Maria Rossi Sabelli (2)
- INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI TURISTICHE
- PROROGA BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DEL
- AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA SOSTENIBILE. Nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell’edilizia nella provincia di Isernia” - FdP 2013, l’Azienda Speciale S.E.I. della CCIAA di Isernia, c
- AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA SOSTENIBILE. Nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell’edilizia nella provincia di Isernia” - FdP 2013, l’Azienda Speciale S.E.I. della CCIAA di Isernia, c
- AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA SOSTENIBILE. Nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell’edilizia nella provincia di Isernia” - FdP 2013, l’Azienda Speciale S.E.I. della CCIAA di Isernia, c
- Progetto "Scouting e assistenza delle nuove imprese esportatrici" FdP 20