Azienda S.E.I.

Mediazione e arbitrato

Fatturazione Elettronica

Sportello legalità

La Città delle Energie

Diritto Annuale

Albo Imprese Artigiane

Area riservata

Dimens. testo:

26 novembre 2014, ore 9,00 - 13,30 Seminario “LE NUOVE SFIDE DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI: NUOVO REGOLAMENTO E OSSERVATORIO REGIONALE PER LA LEGALITA’ AMBIENTALE”

 

Mercoledì 26 novembre 2014 alle ore 9.00, la Sezione regionale del Molise dell’Albo gestori ambientali e le Camere di Commercio di Campobasso e di Isernia organizzano, presso la sala convegni  dell’ente camerale di p.za della Vittoria a Campobasso, il seminario “Le nuove sfide dell’albo gestori ambientali: nuovo regolamento e Osservatorio regionale per la legalità ambientale”.  

La Sezione regionale del Molise dell’Albo Gestori Ambientali, dando seguito al Protocollo d’Intesa siglato da Unioncamere, Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, Libera e Legambiente, supporta il sistema camerale molisano nelle attività dell’Osservatorio Regionale per la Legalità ambientale che si prefigge il compito di individuare le criticità e le difficoltà interpretative della normativa in materia di gestione dei rifiuti, per migliorarla, condividendone i risultati con le istituzioni nazionali competenti.

L’Albo nazionale gestori ambientali si è affermato nel corso dei suoi primi venti anni di attività come un sistema innovativo e dinamico, divenendo un solido punto di riferimento per le imprese che operano nella gestione dei rifiuti e per l’intero sistema produttivo interessato.  Il 7 settembre 2014 è entrato in vigore il “Nuovo Regolamento” con il decreto 3 giugno 2014, n. 120, il quale pone in essere significative misure di semplificazione delle procedure d’iscrizione all’Albo e di qualificazione delle imprese iscritte.

La giornata formativa si pone come obiettivo un’analisi delle novità dettate dal nuovo Regolamento, attraverso un approfondimento delle nuove procedure e valutando le esigenze dei diversi destinatari della giornata di formazione.

Tema di grande attualità, inoltre, quello della fruibilità dei dati che coinvolge l’utenza ad ampio spettro, rendendo accessibili e trasparenti le informazioni contenute nella piattaforma dell’Albo gestori.

Il seminario la cui partecipazione è gratuita ha lo scopo di supportare gli operatori ad affrontare con competenza le nuove sfide del settore e  si rivolge anche ai responsabili tecnici delle aziende e i consulenti ambientali, agli organi di controllo, agli ordini professionali e gli enti pubblici coinvolti nel sistema di gestione dei rifiuti

Per partecipare all’incontro occorre compilare entro il 24 novembre 2014 l’apposito form online

Scarica il Programma

 

© 2014 Camera di Commercio di Isernia | Ufficio Relazioni con il Pubblico | Privacy | Note legali | Elenco siti tematici | Joomla powered by C.C.I.A.A.