Ricerca nel sito






 LA NEWSLETTER DEL SISTEMA CAMERALE MOLISANO

 

Investire in Cina: opportunità e rischi in un seminario
I Paesi asiatici, in particolare la Cina, continuano a registrare crescite record in ogni settore. Per supportare le aziende interessate al mercato asiatico, l'Ente camerale dà appuntamento al 21 novembre 2011 alle ore 15,15 nella Sala Convegni della Camera di Comm! ercio di Campobasso.


Incontro sui procedimenti da presentare al SUAP: 22 novembre ore 9,30
Professionisti e rappresentanti dei SUAP comunali in delega alla Camera di Commercio di Campobasso incontreranno un esperto di Infocamere, società di informatica del Sistema camerale, che illustrerà il funzionamento del portale web impresainungiorno.gov.it, nonchè la modalità di compilazione di una pratica SUAP.


Pec societaria: come crearla e comunicarla al Registro Imprese
Ancora qualche giorno per comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata al Registro Imprese della Camera di Commercio di Campobasso. Entro il 29 novembre , infatti, tutte le imprese costituite in forma societaria dovranno avere una PEC con cui interagire con l'Ente camerale. Scopri come creare e comunicare una PEC societaria.


Il Comitato per l'Imprenditoria Femminile incontra l'Europa
E' rientrata da Bruxelles la delegazione de! l Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) di Campobasso, presiedut! a dalla Presidente Concetta Iacovino.



E' un prodotto sicuro?

Prima di fare acquisti è bene controllare la qualità del prodotto. www.sicurezzaprodotti.unioncamere.it. è il sito che il Ministero dello Sviluppo Economico ha realizzato insieme ad Unioncamere, con la collaborazione delle Camere di Commercio.



Programmazione 2012 Unioncamere Molise: richiesta proposte.
L'Unioncamere Molise ha avviato le procedure per la predisposizione del Programma di Attività per il 2012.


III SME Panel Italian Enterprise Speaking
"Firma ed identificazione elettronica: validità legale e potenzialità di utilizzo nelle transazioni intracomunitarie". Servizi e transazioni on line dovrebbero essere affidabili e di agevole utilizzo come quelli esistenti nel mondo reale.


Unioncamere Molise: presentato il Rapporto "Le risorse del Molise"
L'Ufficio Studi e Ricerche di Unioncamere Molise ha presentato lo scorso 7 novembre il Rapporto "Le Risorse del Molise".



CCIAA di Isernia: Proroga presentazione domande esami ruolo agenti affari in mediazione
La presentazione delle domande di ammissione per sostenere l'esame è stata prorogata al 20 novembre 2011.


CCIAA di Isernia: Interventi formativi per operatori filiera agro-zootecnica
La Camera di Commercio di Isernia, all'interno del proge! tto " Valorizzazione delle potenzialità agroalimentari e turistiche della provincia di Isernia" organizza il corso "Sicurezza e Qualità dei prodotti agro-alimentari".


La Camera di Commercio di Isernia vicina alle imprese
La Giunta camerale di Isernia effettua il suo primo incontro fuori dalla propria sede per andare incontro alle esigenze delle imprese della propria provincia.


La Newsletter di BRIDGEconomies
E' disponibile la newsletter n.19 del 10 novembre 2011


800.172.573: il Numero Verde che ti informa sulla Mediazione
In occasione dell'8° Settimana nazionale della conciliazione è stato attivato un numero verde nazionale per avere informazioni dettagliate sul servizio di mediazione gestito dalle Camere di Commercio.
Il numero verde 800.17.25.73 risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.


PEC obbligatoria: ecco la Guida alla compilazione

La Camera di Commercio ricorda ai professionisti che il 29 novembre 2011 scade il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata da parte delle società iscritte. L'obbligo è stato introdotto dall'art. 16 del D.L. 29/11/2008 n. 185, convertito in legge 2/2009, che ha fissato in tre anni il termine di entrata in vigore della normativa.



La platea di Varsavia apprezza l'intervento della Camera di Commercio di Campobasso

La Camera di Commercio di Campobasso ha partecipato alla 6th Quality Conference, organizzata dall'Eupan, a Varsavia.



Bando per la concessione di contributi in conto abbattimento interessi in favore delle micro piccole imprese della Provincia di Isernia sui finanziamenti concessi dalle banche

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Isernia, nell'ambito delle iniziative per lo sviluppo economico del territorio e nell'ottica più ampia di fornire un sostegno alle micro e piccole imprese aventi sede nella Provincia di Isernia, istituisce un apposito "Fondo" per la concessione di contributi in forma abbattimento di interessi su micro finanziamenti concessi dagli istituti bancari.



Protocollo d'intesa tra le Camere di Commercio di Isernia e l'Aquila

La Camera di Commercio di Isernia e la Camera di Commercio dell''Aquila  in occasione della settimana della conciliazione hanno il piacere di presentare il protocollo d'intesa stipulato tra i due Enti per la realizzazione di servizi in comune, che verranno gestiti a favore delle imprese e dei cittadini residenti nei territori contigui delle due provincie .



Import/export: II trimestre negativo per le imprese del Molise

Frenata nelle esportazioni, anche se il dato comulativo, relativo ai primi 6 mesi dell'anno, è comunque in aumento del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2010. Saldo di bilancia commerciale negativo per 27 milioni.


4.315 sono le imprese under-35 in Molise registrate nel 2° trimestre 2011

La dinamica delle imprese under-35 iscritte nelle C.C.I.A.A. di Campobasso e Isernia è in linea con l'andamento regionale: entrambe le province registrano variazioni negative.




Newsletter

 
    

Registrati
Password dimenticata

 

Valid CSS!

Copyright © 2007 CCIAA IS
All Rights Reserved